Meteo in fulmineo cambiamento nel Mediterraneo centrale, dove è giunta aria umida è instabile che sta innescando la genesi di un’area ciclonica sulla Sardegna, con il tempo in peggioramento. La causa è da ricercare in una goccia d’aria fredda in quota che tenderà a determinare una circolazione ciclonica anche al suolo. Ciò è sovente causa di maltempo, o di marcata instabilità atmosferica.
Rapidamente la bassa pressione tenderà a coinvolgere gran parte della Penisola italiana, dove tra oggi e domani si costruiranno condizioni favorevoli alla formazione di temporali, specie nelle zone interne e nelle ore diurne.
Nel dettaglio: la bassa pressione della Sardegna già oggi si amplierà verso la Toscana meridionale ed il Lazio settentrionale. Qui le condizioni meteo saranno in rapido peggioramento. Si formeranno nubi con piogge e temporali a carattere sparso. Non è escluso che i temporali possono localmente essere anche di forte intensità.
Nel corso della prossima notte, l’aria instabile tenderà sopraggiungere nell’Emilia-Romagna, ed espandersi a tutte le regioni centrali ed in parte del Sud Italia. Ciò darà origine a aree temporalesche o di rovesci di pioggia distribuiti a carattere sparso.
Ma sarà nel pomeriggio di domani che con riscaldamento diurno si avrà un incremento sensibile della nuvolosità su tutte le zone interne della Penisola e la Sardegna, dove si avranno nuovi temporali a carattere sparso anche di forte intensità, che potrebbero essere associati anche a locali nubifragi e grandinate.
In questa fase le regioni settentrionali saranno parzialmente interessate dal tempo instabile, eccezion fatta per la Liguria e l’Emilia-Romagna, dove nelle zone interne si formeranno temporali a carattere sparso.
La temperatura massima tenderà a diminuire soprattutto nelle regioni centrali meridionali. Mentre salirà su gran parte del Nord Italia.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:
– ANCONA