METEO SINO AL 13 GIUGNO 2020, ANALISI E PREVISIONE.
L’Italia è stata raggiunta dalla perturbazione, c’è maltempo su molte aree del Nord Italia, specie nel settore occidentale. Ma l’evoluzione meteo conferma che la bassa pressione persisterà sull’Italia per quasi tutta la settimana, influenzando sopratutto il Nord Italia, e più marginalmente le altre regioni.
L’Estate sembra essere parcheggiata, anche se in alcune regioni fa caldo e comunque c’è bel tempo.
La variabilità interesserà le coste tirreniche, con il rischio di temporali, ma a tratti.
Oggi 7 giugno, il lento sistema temporalesco in transito sulle regioni settentrionali è in intensificazione. Nelle alte pianure del Nord Italia, delle Alpi e delle Prealpi, parte della Toscana settentrionale, si potrebbero manifestare condizioni ideali per rovesci e temporali anche di forte intensità.
Piogge molto intense sono attese nel nord del Piemonte, la Lombardia centrale e settentrionale, nel Veneto settentrionale e gran parte del Friuli Venezia Giulia, con accumuli nelle 24 ore anche di oltre 100 mm, ma localmente potrebbero essere anche superiori. Calerà la temperatura massima su tutte le aree interessate dal maltempo.
Nel resto d’Italia prevarrà una diffusa variabilità atmosferica, con occasionali addensamenti nuvolosi che potrebbero dare luogo a qualche acquazzone temporale. La temperatura sarà decisamente mite ovunque.
Lunedì 8 giugno, aria instabile dovrebbe transitare ancora sull’Italia, e si potrebbero verificare addensamenti nuvolosi irregolari e precipitazioni a carattere sparso, anche a carattere temporalesco. Temporali sparsi si estenderanno anche alle regioni centrali tirreniche.
Il Nord, ma sopratutto le aree a nord del fiume Po, subiranno gli effetti del fronte temporalesco, e si avrà ancora maltempo con parecchie piogge e isolati temporali.
Martedì 9 giugno, l’area di Bassa Pressione insisterà sulle regioni del Nord Italia, con tempo spesso nuvoloso, con precipitazioni ancora su vaste aree, principalmente quelle a nord del Po. Addensamenti nuvolosi si estenderanno anche alla Sardegna, tratti della Toscana e del Lazio con possibilità di qualche temporale.
Altrove le condizioni meteo saranno abbastanza buone. E’ atteso un aumento della temperatura.
Mercoledì 10 giugno persisterà la fase di tempo molto instabile, con la presenza della Bassa Pressione sul Mar Ligure, e quindi ancora precipitazioni sul Centro Nord Italia, ed anche temporali.
Insomma, dell’Estate vera, al momento non ci sarà traccia, mentre al Sud e Isole, sarà abbastanza blanda e limitata ai settori orientali e meridionali.
ULTERIORI TENDENZE METEO
Nelle regioni settentrionali proseguirà la fase di tempo instabile, con la possibilità di ulteriori temporali o acquazzoni, sopratutto nella fascia a nord del fiume Po. Non sono da escludere anche fenomeni intensi, considerato che ci sarà un aumento della temperatura.
E’ confermato per la seconda parte della settimana, ma specie nel prossimo Weekend, che aria calda dal Nord Africa potrebbe lambire le regioni estreme meridionali, la Sardegna, e sopratutto la Sicilia, dove la temperatura tornerà salire anche a 30° centigradi, e localmente anche oltre.
Ma per per intravvedere delle novità, dovremo ancora attendere.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:
– ANCONA