Il clima si trasforma: l’autunno prende il sopravvento
È innegabile: l’atmosfera sta finalmente assumendo un carattere più autunnale che estivo. Dopotutto, ci troviamo nell’ultima decade di settembre, quindi è del tutto appropriato.
L’anticiclone africano ha dovuto cedere il passo alla “Maestà” dell’Atlantico, ricco di doni preziosi come la pioggia, sempre benvenuta in questi periodi di siccità prolungata.
Instabilità e perturbazioni: il tempo cambia
Il clima è diventato notevolmente instabile, a tratti persino turbolento, in molte regioni del Nord e del Centro. Negli ultimi due giorni, sono passate ben due perturbazioni. La prima, giovedì, era collegata a un vortice ciclonico sulla Penisola Iberica, mentre la seconda, venerdì, era spinta da correnti umide e fresche provenienti da un vortice più ampio e profondo situato vicino alle isole britanniche.
Proprio da quest’ultimo vortice si staccherà una sorta di goccia fredda che raggiungerà l’Italia già nelle prime ore di sabato, per poi attraversare l’intero Paese entro la fine del weekend.
Previsioni per il weekend: instabilità e calo delle temperature
Sabato ci aspetta un tempo molto instabile e fresco, soprattutto nel Nordest e in gran parte del Centro, con qualche disturbo in arrivo anche al Sud entro sera, in particolare sul basso Tirreno. Le temperature registreranno un ulteriore calo, specialmente nelle aree colpite da piogge e possibili temporali.
Domenica, la goccia fredda scenderà verso Sud. Il Nord e l’intero settore tirrenico del Centro vedranno un generale miglioramento, mentre le condizioni instabili persisteranno sul settore adriatico, coinvolgendo anche molte aree del Sud. Le temperature subiranno un brusco calo sul settore adriatico e in tutte le regioni del Sud, dove il contesto meteo-climatico assumerà caratteristiche decisamente autunnali.
Al Nord e al Centro, invece, il ritorno del bel tempo favorirà un nuovo aumento delle temperature.
Prospettive per la prossima settimana: ritorno dell’alta pressione
Questo sembra essere il preludio a un inizio di settimana in cui ci renderemo conto che l’autunno arrivato nel corso del weekend sarà solo un fuoco di paglia. Infatti, sembra ormai certo che l’alta pressione tornerà a dominare, portando non solo un ritorno della stabilità, ma anche un aumento delle temperature sopra la media.
Vi forniremo ulteriori dettagli nei prossimi aggiornamenti.