Il cambiamento è nell’aria! Nei giorni a venire, il panorama meteo-climatico generale si sposterà progressivamente verso scenari sempre più autunnali, con l’arrivo di abbondanti precipitazioni, temperature più fresche e forse anche un po’ di neve sulle cime più alte.
Per gli amanti del sole e del caldo, potrebbe sembrare una notizia sgradita, ma è giunto il momento che l’atmosfera assuma un aspetto più appropriato alla stagione, dopo un’estate interminabile che ha tenuto l’autunno lontano dal bacino del Mediterraneo.
Il cambiamento è imminente
Le cose stanno per cambiare. Lo noteremo già nel corso del fine settimana, con il passaggio di una perturbazione atlantica di cui abbiamo già discusso in un precedente editoriale dedicato al weekend.
Tuttavia, ciò che accadrà nel corso del fine settimana sarà solo un assaggio rispetto a quanto si manifesterà nel corso della prossima settimana.
Arrivo di una circolazione ciclonica sull’Italia
A partire da martedì, l’arrivo di una circolazione ciclonica sull’Italia porterà a un rapido e generale peggioramento delle condizioni meteorologiche. Questo secondo peggioramento aprirà la strada a diversi giorni (almeno 4 o 5) di forte instabilità e, nonostante alcune fluttuazioni, il tempo fresco e brutto ci accompagnerà almeno fino al weekend successivo.
Un calo significativo delle temperature
Un altro segnale che ci indicherà l’arrivo definitivo dell’autunno sarà un significativo calo delle temperature, in particolare a partire da metà settimana, quando l’intero Paese si sarà liberato da quella fastidiosa figura di alta pressione di origine africana.