Nonostante l’arrivo dell’autunno, il freddo intenso non sembra essere alle porte. Infatti, nelle regioni del Sud, le temperature continueranno a rimanere piuttosto elevate.
Previsioni per il fine settimana
Per comprendere meglio la situazione, analizziamo le previsioni per il prossimo fine settimana e la tendenza per la settimana successiva. Sabato 14, una perturbazione si avvicinerà, interessando inizialmente solo l’arco alpino. Domenica 15, invece, la perturbazione si farà sentire in modo più marcato, portando piogge e temporali nelle regioni del Nordest, in Emilia Romagna e in alcune zone del Centro, in particolare lungo la costa adriatica e in Toscana.
Le temperature subiranno una lieve diminuzione domenica, ma solo nelle regioni del Centro e del Nord. Al Sud, invece, il clima rimarrà caldo, con condizioni meteo generalmente stabili.
Cambiamenti previsti per la prossima settimana
La situazione meteo cambierà in modo più significativo all’inizio della prossima settimana, quando un profondo vortice ciclonico, attualmente situato a ovest dell’Islanda, influenzerà in modo determinante il meteo in Italia. Questo porterà a condizioni di tempo spesso instabile e a tratti perturbato, poiché il vortice si sposterà gradualmente verso sud e le correnti più fresche oceaniche raggiungeranno direttamente l’Italia. Ma non tutte le regioni saranno interessate allo stesso modo.
Infatti, mentre l’area ciclonica atlantica spingerà verso l’Italia venti freschi e instabili, al tempo stesso richiamerà correnti più calde dal Nord Africa verso le regioni del Sud. Questo spiega perché nelle regioni meridionali, almeno per alcuni giorni, si continuerà a registrare un clima caldo, non tipicamente autunnale.
In conclusione, il quadro sinottico generale appare piuttosto complesso e in continua evoluzione. Per ulteriori dettagli su quanto accadrà nel corso della prossima settimana, vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.