Pattinamento da sud ovest – spostamento verso ovest!

Daniele Rossi
2 Min tempo di lettura

Il meteo e le sue dinamiche: ⁤un viaggio tra le correnti

Il meteo, con le sue mutevoli condizioni, è un argomento che suscita sempre grande interesse. In particolare, l’attuale situazione meteorologica è caratterizzata ⁢da un rapido cambiamento, che ci sta portando da un breve periodo di freddo‍ ad⁤ un ​anticipo di clima estivo.

Da un’ondata di freddo ad un assaggio di estate

Recentemente, abbiamo assistito⁢ ad una breve incursione fredda, causata da un rapido movimento dinamico dell’Hp delle Azzorre verso ⁣la Groenlandia. Questo ha portato ad un richiamo di aria continentale e successivamente di aria fredda, relativamente​ fredda, proveniente dal nord Europa. Tuttavia, ciò che molti temevano si sta preparando: un evidente⁤ spostamento a ovest della saccatura polare in​ direzione delle coste più occidentali del Marocco.

Questo cambiamento nel meteo, nel medio e lungo⁤ termine, dovrebbe ⁣portare ad un aumento significativo ‍delle‍ temperature in tutte le regioni, sia settentrionali, centrali⁤ che meridionali. Si tratta‌ di una sorta di anticipo pre-estivo. Solo le ‍regioni settentrionali, meno interessate dall’intensità‌ di queste correnti sud-occidentali (di origine afro/oceanica), potrebbero essere coinvolte da una⁤ maggiore nuvolosità e, di conseguenza, da un aumento dei ⁢valori termici meno ⁤evidente rispetto ad altre regioni.

La dinamica evoluzione del meteo

L’evoluzione del meteo è molto dinamica e, in sole 72‍ ore o poco più, dovrebbe condurci da un “scampolo invernale” ad un “assaggio estivo”. ​Ovviamente, data la situazione‌ di primavera avanzata, queste ​”tempeste subtropicali” iniziano a ​fare e segnare la regola​ tra una stagione e l’altra. Questa regola è dovuta ai primi e⁢ forti scambi di calore tra ⁣le zone polari e le aree intermedie.

Solo in questo modo, le prime bolle di calore,⁣ attualmente confinate nell’entroterra dell’Africa settentrionale, potranno gradualmente ⁤conquistare il Mediterraneo e inasprire quelle situazioni in cui il rimescolamento dell’aria avviene molto più velocemente che nelle zone⁢ subpolari. Ci troviamo sempre più compressi verso ⁢l’Africa piuttosto che “protesi” verso il Polo.

Condividi Questo Articolo