Meteo: forte libeccio tra mercoledì e venerdì, fino a 130 km/h

Giovanni De Laurentis
3 Min tempo di lettura
1352 - Meteo: forte libeccio tra mercoledì e venerdì, fino a 130 km/h

Meteo: forte libeccio tra mercoledì e venerdì, fino a 130 km/h

Condizioni Meteorologiche Avverse⁤ in ‍Arrivo

Non si prevedono condizioni meteorologiche serene o tranquille per la ‍nostra ⁢penisola nella settimana‍ in corso. In ​poco⁣ più di un giorno e mezzo, gran parte dell’Italia dovrà nuovamente confrontarsi con ⁤il maltempo, caratterizzato soprattutto da forti venti di ​libeccio.

Un’Ondata di Aria Fredda in‍ Arrivo

Come già preannunciato nei giorni precedenti, ci apprestiamo a vivere un’ondata di aria fredda di origine polare ⁤marittima che interesserà⁢ l’Europa⁢ centro-settentrionale.⁢ Le correnti fredde provenienti dalla Groenlandia ‌daranno origine a una depressione molto profonda sul Mar Baltico, con una pressione al suolo ​stimata vicino ai 960 hPa. Questo ciclone, ⁣così intenso ed esteso, avrà ripercussioni dirette anche sul Mediterraneo tra mercoledì ⁢20 e⁢ venerdì 22 novembre.

Arrivo di Raffiche Tempestose

I giorni più⁤ critici saranno mercoledì e venerdì, quando⁤ il libeccio raggiungerà raffiche superiori ai 100 km/h su Toscana, Appennino Romagnolo, Marche⁣ e Umbria.⁢ In montagna, ‍le raffiche potrebbero addirittura ⁤raggiungere i 130 km/h, con picchi ancora più ⁣elevati sulle vette.‌ Anche il resto del Centro Italia,⁢ il Sud e le isole maggiori saranno ​investiti da⁢ impetuosi venti di libeccio, ‍che porteranno condizioni meteo particolarmente severe.

La giornata più critica sarà venerdì 22 novembre, con venti fortissimi su tutto il Centro​ Italia, che supereranno i 90-100 km/h. Tra il pomeriggio e la sera, i ‍venti tempestosi​ si‌ sposteranno verso ⁢il Sud Italia e le isole maggiori, dove⁢ potrebbero raggiungere i​ 100 km/h​ in montagna e gli 80 km/h in pianura. Venti ​così forti rischiano di causare numerosi problemi e disagi, specialmente alla viabilità, sia in⁤ pianura ⁢che in montagna. Sarà fondamentale prestare ‍attenzione alle⁣ previsioni meteo e alle allerte emanate⁤ dagli enti ufficiali,⁢ come la⁣ Protezione Civile.

Contrasti‌ Climatici sul Territorio Nazionale

Mentre il ​Centro-Sud sarà‌ alle prese con venti ‌di libeccio, piogge e temperature ‌tutto sommato ⁢miti, il ⁤Nord Italia vivrà ‍una marcata fase invernale, con temperature molto più basse e il rischio di nevicate ⁢a bassa quota, soprattutto⁤ al Nord-Ovest nella giornata di giovedì.⁣ Questo contrasto evidenzierà⁣ una forte dinamicità meteorologica su⁤ tutto il‍ territorio nazionale.

Ulteriori dettagli sulle‌ condizioni meteo riguardanti l’arrivo della neve a bassa quota al Nord saranno forniti nei prossimi editoriali meteo. Continuate a seguire le previsioni per monitorare l’evoluzione di questa settimana particolarmente dinamica e potenzialmente critica.

Condividi Questo Articolo