Meteo, weekend tempestoso: raffiche superano i 100 km/h

Sofia Colombo
3 Min tempo di lettura
VS986 - Meteo, weekend tempestoso: raffiche superano i 100 km/h

Meteo, weekend tempestoso: raffiche superano i 100 km/h

Il Meteo del Weekend dell’Immacolata: Turbolenze in ⁢Arrivo

Il prossimo weekend dell’Immacolata si preannuncia‍ caratterizzato da un meteo⁢ estremamente turbolento. Una ​profonda depressione atmosferica si posizionerà sul Mediterraneo centrale, portando con sé un⁢ vortice ciclonico che causerà un ⁣notevole rinforzo dei venti. Le raffiche, in particolari località, potrebbero superare i 100 km/h, soprattutto ​a partire da sabato pomeriggio.

Le Zone più ⁣Colpite

Le prime aree a essere coinvolte saranno il Mar Ligure e l’alto Tirreno, ma l’effetto della tempesta si estenderà rapidamente su gran parte del territorio italiano. Questo porterà a ​intense ‌mareggiate e ⁣condizioni di burrasca. Il rafforzamento dei venti dai quadranti sud-occidentali sarà particolarmente evidente nella ‌serata di sabato. Raffiche tempestose raggiungeranno i bacini settentrionali, con venti fino a 100‌ km/h sul Mar Ligure, Tirreno settentrionale, alto Adriatico e Mar di Sardegna.

Le coste della Liguria orientale e della Toscana saranno esposte a forti mareggiate,⁢ mentre le zone‌ interne, in particolare lungo la dorsale appenninica, sperimenteranno venti violenti. Sulla laguna veneta, l’acqua alta potrebbe superare i 120⁢ cm, aggravando ulteriormente i‌ disagi.

La Domenica non Migliora

Domenica 8, la situazione meteo ⁢non mostrerà segnali ‍di miglioramento. I venti si ‌intensificheranno ulteriormente, raggiungendo velocità superiori ai 100 ‌km/h ⁤su ampie aree del ‍Centro-Sud, con predominanza di correnti occidentali e sud-occidentali. Raffiche di Bora di pari intensità interesseranno il Triestino.

Le mareggiate continueranno⁣ a colpire con forza le coste della⁤ Sardegna, le regioni tirreniche, l’alto Adriatico e, in misura ⁣minore, il Golfo di Taranto. Anche lungo i colli appenninici, i venti raggiungeranno velocità tempestose, causando possibili danni e rendendo pericolosi ⁣gli spostamenti.

La ‌Prossima Settimana

L’inizio della prossima settimana‌ sarà ancora dominato da⁤ una stretta circolazione ciclonica che manterrà condizioni ventose ⁣su gran parte​ del territorio italiano. Questo scenario richiederà‌ particolare attenzione lungo le coste, nei porti⁣ e nelle​ aree soggette a mareggiate⁢ o innalzamento del livello del mare, oltre che ‌nei settori montani e collinari esposti ai venti tempestosi.

Una fase meteorologica​ di grande intensità si prepara dunque a ⁢segnare questo periodo dell’anno, richiedendo massima prudenza e preparazione.

Condividi Questo Articolo